admin2021-01-15T19:48:59+01:00
Applied Behavior Analysis e Modelli Contestualistici nei servizi per persone adolescenti e adulte con disturbi del neurosviluppo.
L’associazione di promozione sociale IFUN, Consorzio Universitario Humanitas, AMICO-DI e IESCUM promuovono una formazione specialistica per tecnici specializzati nell’intervento comportamentale di nuova generazione per persone con Disabilità intellettiva e Disturbi dello spettro dell’autismo (DI e ASD), in programma a partire da aprile 2021 in forma mista, in presenza e online (per tutto il periodo in cui i decreti bloccheranno gli incontri di supervisione di gruppo previste in aula, queste verranno garantite in forma online).
L’obiettivo del corso è rispondere alla sempre più sentita esigenza di perfezionare operatori:
•
con una preparazione di base sui principi e le procedure dell’Applied Behavior
Analysis,
•
che siano in grado di sviluppare interventi diretti (progettati da un analista
o assistente analista del comportamento) per adolescenti e adulti con DI e ASD
in contesti sociosanitari o educativi,
•
che sappiano coniugare principi e le procedure dell’Applied Behavior Analysis
con i costrutti di Quality of Life (QOL) sia all’interno di servizi e
organizzazioni complesse che nei diversi contesti di vita, in modo coerente con
il Progetto di vita definito per la persona con disabilità.
Questo
percorso nasce dall’esigenza di definire
un modello formativo nell’ambito ABA che rispecchi standard scientifici
internazionali e allo stesso tempo sia compatibile
con il contesto sociale e sanitario italiano.
Il Corso per “Tecnici del comportamento in Applied Behavior Analysis per le disabilità” - previo superamento della verifica delle competenze, degli esami e del tirocinio - dà diritto di accesso al registro italiano istituito da SIACSA, la Società Italiana degli Analisti del Comportamento in...